Home
Products
Generatori ad Induzione
Power Cube TPC Series

Power Cube TPC Series

I nuovi dispositivi Power Cube Serie TPC sono Generatori ad induzione ad alta frequenza, con sistema di controllo della temperatura di riscaldamento integrato ed una evoluta interfaccia I/O. I Generatori sono estremamente compatti ed abbinano l’elevata stabilità e ripetibilità della potenza erogata con la velocità, l’accuratezza e la precisione del sistema di controllo della temperatura.

Power Cube TPC Series

Key Points

Controllo di temperatura incorporato con modalità Profilo Termico
Gestione di due sensori ottici per il controllo della temperatura di riscaldamento
Interfaccia Field Bus (ProfiNet, EtherCat, EtherNet/IP…)
Due uscite di potenza attivabili in modalità alternata
Controllo digitale ed analogico della potenza erogata
Massima Stabilità e Ripetibilità della potenza erogata, anche al variare delle condizioni di lavoro
Completa Sicurezza per l’Operatore: tutti i modelli sono dotati di trasformatore di isolamento galvanico dalla tensione di rete
Sistema di autodiagnosi integrato
Rispondente alla Normative sulla Sicurezza Elettrica e sulla Compatibilità Elettromagnetica
Fornito con Report di Calibrazione
I generatori ad induzione della serie Power Cube TPC sono dei dispositivi fortemente orientati agli integratori ed ai clienti OEM. Il cuore del dispositivo è costituito da un generatore di dimensioni estremamente compatte, con tecnologia allo stato solido ed elettronica allo stato dell’arte, interamente controllato tramite microcomputer. Questo permette di operare con la massima efficienza qualunque siano le condizioni del carico di lavoro, mantenendo un’erogazione di potenza precisa, stabile e ripetibile.

Il generatore alimenta fino a due teste induttive miniaturizzate, quindi facilmente posizionabili anche in spazi ristretti e agevoli da montare anche a bordo di robot e macchine automatiche.

Una soluzione originale (brevettata) di trasferimento dell’energia consente un rapido riscaldamento dei particolari metallici con il minimo assorbimento di potenza dalla rete di alimentazione.

Controllo avanzato e Funzioni di Interfaccia

Il PowerCube TPC permette di operare in modalità profilo termico. Tutti i parametri operativi di ogni fase del ciclo di riscaldamento possono essere programmati, consentendo la massima flessibilità nell’impostazione dei tempi di riscaldamento, della potenza erogata e delle temperature operative per il pezzo da riscaldare.

Le interfacce Field Bus e RS-232, oltre a segnali di I/O digitali ed analogici, permettono la connessione ad un PLC o ad altre logiche esterne per l’attivazione, l’inibizione, il controllo della potenza erogata, dello stato operativo del generatore e l’eventuale fuori tolleranza del profilo termico eseguito.

Caratteristiche del Controllore integrato

  • Controllo digitale ed analogico della potenza
  • Programmazione fino a 20 step di temperatura e durata di tempo per ogni processo
  • Gestione di due sensori ottici per il controllo della temperatura
  • Potenza massima programmabile per ogni segmento individuale
  • Tolleranza temperatura programmabile per ogni segmento individuale

Alimentazione

  • Tensione di alimentazione: 180-260V~, monofase - 50/60 Hz

Raffreddamento

  • Sistema di raffreddamento ad acqua
    • Presa diretta
    • Serbatoio esterno da 200 dm3 con pompa da 0,4 Hp
    • Refrigeratore esterno
  • Pressione: da 1,5 a 6 Bar (consigliata 3 Bar)
  • Tipo di acqua permessa
    • Acqua sanitaria con PH compreso tra 7 e 9; durezza inferiore ai 6 gradi francesi (°f)
    • Acqua deionizzata o demineralizzata, con l’utilizzo di glicole (con concentrazione minima consigliata dal prodotto utilizzato)
  • Temperatura acqua all’ingresso: Da temperatura ambiente fino ad un massimo di 45°C (senza condensa)

Regime di lavoro

  • Attivazione continua di una testa
  • Attivazione alternata di due teste

Funzionamento

  • Manuale o tramite Profilo Termico

Gestione e controlli

  • Attivazione del ciclo tramite pedale o logica esterna
  • Controllo della potenza impostata tramite ingresso 0 ÷ 10 V
  • Potenza di riscaldamento stabilizzata automaticamente (non influenzata da variazioni di tensione di alimentazione)
  • Controllo della temperatura: Tramite pirometro ottico
  • Tempo Ciclo di Controllo: SH15/SLE 0.5 millisecondi
  • Regolazione digitale della potenza di riscaldamento: 10 - 99 %
  • Costante di tempo SH15/SLE: 0.1 millisecondi

Autodiagnosi

  • Le indicazioni di avaria vengono fornite mediante display e segnalazione acustica
  • Controllo sulla temperatura e pressione dell’acqua di raffreddamento
  • Controllo sul corretto dimensionamento dell’induttore
  • Controllo su eventuale cortocircuito dell’induttore di riscaldamento
  • Controllo sul collegamento delle teste di riscaldamento
  • Avaria interna
  • Controllo del valore di tensione di alimentazione
  • Controllo sul corretto collegamento tra Main Unit e Slave Unit (PowerCube 64)

Generatore

  • Tipo: Contenitore in acciaio inox
  • Dimensioni (L x P x H): 275 mm x 265 mm x 140 mm (il PowerCube 64 è costituito da due centrali dello stesso tipo)
  • Cavo di alimentazione: 2.6 m
  • Collegamento idrico per impianto di raffreddamento: Raccordi ø1/8” per tubo in gomma ø8/6 mm
  • Collegamento idrico per teste di riscaldamento: Raccordi ø1/8” per tubo in gomma Ø6/4 mm

Ingressi di controllo

  • 1 porta seriale asincrona RS232 per la connessione con un PLC esterno o un Controllore
  • 2 Ingressi per pirometri ottici CEIA SH15/SLE
  • 2 ingressi digitali isolati per l’attivazione dei cicli di lavoro
  • 1 ingresso digitale isolato per il reset del generatore
  • 2 ingressi analogici per la regolazione della potenza
  • 1 alloggiamento per un modulo Field Bus (accessorio)

Uscite per l’attivazione di apparati esterni

  • 1 uscita (relè 24 Vdc / 24 Vac 0,5 A max) per il segnale di “Allarme”

Caratteristiche di sicurezza

  • Isolamento galvanico dalla tensione di rete
  • Bassa tensione di esercizio: nessun pericolo per l’operatore
  • Rispondenti alle vigenti normative internazionali per la sicurezza e le radio-interferenze e alle normative CE applicabili

Condizioni operative

  • Temperatura di lavoro: +15 / +55 °C
  • Temperatura di stoccaggio: -20 / +70 °C
  • Umidità relativa: 0 – 95% (senza condensa)

Certificati e conformità

  • Conforme alle normative CE ed agli Standard Internazionali in merito di Sicurezza Elettrica e Compatibilità Elettromagnetica.
  • Conforme alla normativa 2004/108/CE per applicazioni industriali.

Documenti

Presentazione

Presentazione Aziendale

Da oltre 40 anni CEIA si dedica alla progettazione ed alla realizzazione di apparati per il riscaldamento ad induzione senza contatto di particolari metallici industriali. Generatori ad induzione ad alta e media frequenza, centrali di controllo, sensori ottici per la misura della temperatura e distributori automatici di lega di brasatura in filo, compongono una linea di apparati, denominata Power Cube Family, progettati per le applicazioni industriali di trattamento termico, brasatura ad induzione, riscaldamento localizzato, forgia, stampaggio a caldo, polimerizzazione ad induzione, brasatura alluminio, calettamento/piantaggio a caldo.
L’originalità delle soluzioni tecnologiche adottate ha permesso di realizzare dispositivi caratterizzati da dimensioni d’ingombro molto contenute, rendimenti energetici elevatissimi ed affidabilità garantita nel tempo.
Le elevate prestazioni offerte hanno contribuito alla larga diffusione dei sistemi CEIA nei più importanti settori industriali, incontrando il favore di clienti finali ed integratori.

Presentazione Aziendale

Zona Industriale 54
Viciomaggio - Arezzo
52041
IT