Modello | Close-up lens | D Distanza (mm) | Spot Diametro (mm) | D1 Distanza 1 (mm) | Spot 1 Diametro (mm) | D2 Distanza 2 (mm) | Spot 2 Diametro (mm) |
SH2C/SLE 300 ... 2200°C | No | 550 | 12.5 | 1000 | 36 | 2000 | 86 |
CL240 | 240 | 4.5 | 500 | 24 | 1000 | 63 |
SH15/SLE | |
Range di temperatura | 300...2200 °C (Single-color mode); 600...2200 °C (Dual-color mode) |
Risoluzione Temperatura | 0.1 °C (fino a 999.9 °C) 1 °C (sopra 1000 °C) |
Range emissività | 0.1-1.0 (Single-color mode); N/A (Dual-color mode) |
Tempo di risposta | 100 uS costante |
Puntamento spot di misurazione | Ad alta definizione, mediante raggio rosso a 620 nm |
Controlli interni automatici | Parametri di calibrazione range e offset |
Misurazione e compensazione della temperatura ambientale | |
Selezione automatica del guadagno di misura del range | |
Compatibilità con le centrali di controllo | CEIA Power Controller v3, CEIA Master Controller v3, CEIA Net Master Controller |
Alimentazione | +/-15 V - +10/-5 mA, fornita direttamente dai controllori CEIA |
Cavo di connessione | 4.8 mm (diametro) - 1.5...4 m (lunghezza) |
Alloggiamento | AISI 304 Acciaio inox |
Peso | 100 g |
Grado di protezione alloggiamento | IP65 |
Temperatura operativa | 0°C...+65°C |
Temperatura di immagazzinamento | -25...+70°C |
Conformità | Conforme alle norme internazionali per la sicurezza elettrica (EN 60204-1) e la compatibilità elettromagnetica (EN 61000-6-2, EN 61000-6-4) |
Da oltre 40 anni CEIA si dedica alla progettazione ed alla realizzazione di apparati per il riscaldamento ad induzione senza contatto di particolari metallici industriali. Generatori ad induzione ad alta e media frequenza, centrali di controllo, sensori ottici per la misura della temperatura e distributori automatici di lega di brasatura in filo, compongono una linea di apparati, denominata Power Cube Family, progettati per le applicazioni industriali di trattamento termico, brasatura ad induzione, riscaldamento localizzato, forgia, stampaggio a caldo, polimerizzazione ad induzione, brasatura alluminio, calettamento/piantaggio a caldo.
L’originalità delle soluzioni tecnologiche adottate ha permesso di realizzare dispositivi caratterizzati da dimensioni d’ingombro molto contenute, rendimenti energetici elevatissimi ed affidabilità garantita nel tempo.
Le elevate prestazioni offerte hanno contribuito alla larga diffusione dei sistemi CEIA nei più importanti settori industriali, incontrando il favore di clienti finali ed integratori.