Il Generatore ad Induzione Serie SA/80 è un apparato di alta potenza estremamente compatto con software di controllo integrato a microprocessore ed elettronica allo stato dell’arte. Ciò permette la massima efficienza (> 96%) qualunque siano le condizioni del carico di lavoro mantenendo un’erogazione di potenza precisa, stabile e ripetibile.
Power Cube 25-SA/80 | Power Cube 50-SA/80 | Power Cube 75-SA/80 | Power Cube 100-SA/80 | Power Cube 150-SA/80 | ||
Alimentazioni e Potenza | Potenza assorbita massima | 25 kW | 50 kW | 75 kW | 100 kW | 150 kW |
Potenza massima sull’induttore | 2000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 3000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 4000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | |
Tensione di alimentazione | 400 V~, trifase - 50 Hz / 60 Hz, senza neutro | |||||
Corrente di ingresso | 45A max; conduttori esterni 10 mm2 (min) | 85A max; conduttori esterni 25 mm2 (min) | 130A max; conduttori esterni 50 mm2 (min) | 170A max; conduttori esterni 70 mm2 (min) | 255A max; conduttori esterni 150 mm2 (min) | |
Gamma di frequenza | 25 kHz...100 kHz | |||||
Raffreddamento | Sistema di raffreddamento ad acqua | Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
|
Impianto refrigerante elettrico | Potenza: ≥ 5 kW Portata d’acqua: 0,3 ÷ 0,8 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 10 kW Portata d’acqua: 0,5 ÷ 1,5 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 15 kW Portata d’acqua: 0,7 ÷ 1,7 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 20 kW Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 30 kW Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | |
Regime di Lavoro | Attivazione continua | |||||
Modo di Funzionamento | Automatico (pilotato da una unità di gestione e controllo CEIA) | |||||
Gestione e Controlli | Potenza di riscaldamento stabilizzata automaticamente (non influenzata da variazioni di tensione di alimentazione) | |||||
Autodiagnosi | Le indicazioni di avaria vengono fornite mediante display tattile (touch-screen) e segnalatore acustico | Controllo sulla temperatura e flusso dell’acqua di raffreddamento | ||||
Controllo sul corretto dimensionamento dell’induttore | ||||||
Controllo su eventuale cortocircuito dell’induttore di riscaldamento | ||||||
Controllo sul collegamento della testa di riscaldamento | ||||||
Avaria interna | ||||||
Controllo del valore di tensione di alimentazione | ||||||
Condizioni Operative | Temperatura di lavoro | + 5 °C to + 55 °C | ||||
Temperatura di immagazzinamento | - 20 °C to + 70 °C | |||||
Umidità relativa | 0 – 95% (senza condensa) | |||||
Grado di Protezione IP | IP54 | |||||
Peso | 132 Kg | 159 Kg | 270 Kg | 300 Kg | 500 Kg | |
Caratteristiche di Sicurezza | Isolamento galvanico dalla tensione di rete | |||||
Conforme alle norme internazionali per la Sicurezza Elettrica (EN 60204-1) e la Compatibilità Elettromagnetica (EN 61000-6-2, EN 61000-6-4) |
Da oltre 40 anni CEIA si dedica alla progettazione ed alla realizzazione di apparati per il riscaldamento ad induzione senza contatto di particolari metallici industriali. Generatori ad induzione ad alta e media frequenza, centrali di controllo, sensori ottici per la misura della temperatura e distributori automatici di lega di brasatura in filo, compongono una linea di apparati, denominata Power Cube Family, progettati per le applicazioni industriali di trattamento termico, brasatura ad induzione, riscaldamento localizzato, forgia, stampaggio a caldo, polimerizzazione ad induzione, brasatura alluminio, calettamento/piantaggio a caldo.
L’originalità delle soluzioni tecnologiche adottate ha permesso di realizzare dispositivi caratterizzati da dimensioni d’ingombro molto contenute, rendimenti energetici elevatissimi ed affidabilità garantita nel tempo.
Le elevate prestazioni offerte hanno contribuito alla larga diffusione dei sistemi CEIA nei più importanti settori industriali, incontrando il favore di clienti finali ed integratori.