Elevata flessibilità di utilizzo sia con materiali magnetici (i.e Carbon Steel, C40, C45, AISI 400, Nickel...) che non magnetici (AISI 300, Titanio...).
Power Cube 25-SA/80 | Power Cube 50-SA/80 | Power Cube 75-SA/80 | Power Cube 100-SA/80 | Power Cube 150-SA/80 | ||
Alimentazioni e Potenza | Potenza assorbita massima | 25 kW | 50 kW | 75 kW | 100 kW | 150 kW |
Potenza massima sull’induttore | 2000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 3000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 4000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | 5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati) | |
Tensione di alimentazione | 400 V~, trifase - 50 Hz / 60 Hz, senza neutro | |||||
Corrente di ingresso | 45A max; conduttori esterni 10 mm2 (min) | 85A max; conduttori esterni 25 mm2 (min) | 130A max; conduttori esterni 50 mm2 (min) | 170A max; conduttori esterni 70 mm2 (min) | 255A max; conduttori esterni 150 mm2 (min) | |
Gamma di frequenza | 25 kHz...100 kHz | |||||
Raffreddamento | Sistema di raffreddamento ad acqua | Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
| Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar). Portata minima:
|
Impianto refrigerante elettrico | Potenza: ≥ 5 kW Portata d’acqua: 0,3 ÷ 0,8 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 10 kW Portata d’acqua: 0,5 ÷ 1,5 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 15 kW Portata d’acqua: 0,7 ÷ 1,7 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 20 kW Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | Potenza: ≥ 30 kW Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h Pressione: 3.5 bar - 5 bar | |
Regime di Lavoro | Attivazione continua | |||||
Modo di Funzionamento | Automatico (pilotato da una unità di gestione e controllo CEIA) | |||||
Gestione e Controlli | Potenza di riscaldamento stabilizzata automaticamente (non influenzata da variazioni di tensione di alimentazione) | |||||
Autodiagnosi | Le indicazioni di avaria vengono fornite mediante display tattile (touch-screen) e segnalatore acustico | Controllo sulla temperatura e flusso dell’acqua di raffreddamento | ||||
Controllo sul corretto dimensionamento dell’induttore | ||||||
Controllo su eventuale cortocircuito dell’induttore di riscaldamento | ||||||
Controllo sul collegamento della testa di riscaldamento | ||||||
Avaria interna | ||||||
Controllo del valore di tensione di alimentazione | ||||||
Condizioni Operative | Temperatura di lavoro | + 5 °C to + 55 °C | ||||
Temperatura di immagazzinamento | - 20 °C to + 70 °C | |||||
Umidità relativa | 0 – 95% (senza condensa) | |||||
Grado di Protezione IP | IP54 | |||||
Peso | 132 Kg | 159 Kg | 270 Kg | 300 Kg | 500 Kg | |
Caratteristiche di Sicurezza | Isolamento galvanico dalla tensione di rete | |||||
Conforme alle norme internazionali per la Sicurezza Elettrica (EN 60204-1) e la Compatibilità Elettromagnetica (EN 61000-6-2, EN 61000-6-4) |