Home
Products
Generatori ad Induzione
Power Cube SA/80 Series

Power Cube SA/80 Series

Il Generatore ad Induzione Serie SA/80 è un apparato di alta potenza estremamente compatto con software di controllo integrato a microprocessore ed elettronica allo stato dell’arte. Ciò permette la massima efficienza (> 96%) qualunque siano le condizioni del carico di lavoro mantenendo un’erogazione di potenza precisa, stabile e ripetibile.

Power Cube SA/80 Series

Key Points

Elevata potenza di uscita
Alto rendimento e minimo costo di esercizio
Adattamento automatico dei parametri di lavoro in funzione del carico
Generazione di potenza costante e ripetibile mediante Controllo a Microprocessore
Minimo flusso di acqua di raffreddamento richiesto
Completa Sicurezza: tutti i modelli sono dotati di trasformatore di isolamento galvanico dalla linea di rete
Massima integrazione e compattezza
Mobile in acciaio inox
Rispondente alle Normative sulla Sicurezza Elettrica e sulla Compatibilità Elettromagnetica
Il Generatore ad Induzione Serie Power Cube SA/80 è un apparato di alta potenza estremamente compatto con software di controllo integrato a microprocessore ed elettronica allo stato dell’arte. Ciò permette la massima efficienza (> 96%) qualunque siano le condizioni del carico di lavoro mantenendo un’erogazione di potenza precisa, stabile e ripetibile.

Specializzata nel campo del riscaldamento ad induzione, da oltre 30 anni CEIA produce generatori ad alta e media frequenza che abbinano all’elevato rendimento energetico un minimo costo di esercizio.

Grazie all’esperienza acquisita sul campo ed alla continua attività di ricerca e sviluppo, CEIA presenta un’innovativa serie di generatori della linea “Green Generator” con potenza di 150, 100, 75, 50, 25 kW. I nuovi dispositivi risultano ideali in numerose applicazioni dove è richiesto un controllo accurato dei parametri di processo ed un’erogazione stabile e costante della potenza di uscita.

Il sistema di controllo a microprocessore si basa su un’ampia rete di segnali di feedback, che permette un ottimo controllo della tensione e della corrente sul coil e la stabilità e l’accuratezza della potenza di uscita del Generatore, garantendo processi di produzione altamente ripetibili.

Tutti i generatori CEIA sono dotati di un trasformatore di isolamento che separa l’uscita del coil dalla linea di alimentazione, garantendo un elevato livello di sicurezza per l’operatore.

Adattamento automatico dei parametri di lavoro in funzione del carico

Il sistema di adattamento al carico dei Generatori SA/80 è completamente automatico. L’operatore non deve eseguire nessun tipo di operazione meccanica sul generatore o sulla testa di Riscaldamento.

La funzione Autolearn implementa un processo completamente automatico per la selezione dei migliori parametri di lavoro del generatore, massimizzando l’efficienza di conversione di potenza per ogni set point. Ciò consente di ridurre il tempo di set-up ed i relativi costi associati.

Durante il funzionamento viene effettuato un monitoraggio in tempo reale continuo e automatico dell’accoppiamento col carico, al fine di erogare sempre la potenza impostata anche in caso di condizioni di carico di lavoro mutevoli (per esempio temperatura di riscaldamento oltre il punto Curie). Ciò garantisce la massima efficienza durante l’intero ciclo di riscaldamento.

I nuovi Generatori Serie SA sono quindi ideali per i processi di produzione industriale, dove sono richieste la massima affidabilità, ripetibilità e accuratezza della potenza d’uscita con ampia flessibilità di adattamento del carico, velocità di set-up e bassi costi di esercizio.

Web server integrato e Sistema di Data Log

  • Web server integrato con 2-port 100 base-T, Ethernet switch
  • Nessun software richiesto, solo un web browser
  • Nessuna configurazione di rete
  • Applicazione web Rich Internet Application (RIA) per la monitorizzazione dello status, programmazione remota, registrazione e gestione del profilo termico
  • Ampia capacità di memorizzazione interna, per più di 100.000.000 campionamenti
La serie SA/80 è dotata di un sistema di Data Log e Web server integrato. È possibile eseguire uno storage dati per un appropriato controllo qualità di processo, monitorando le temperature di riscaldamento, la potenza erogata dal generatore, la frequenza, la tensione e la corrente sull’induttore.

La connessione Ethernet TCP/IP consente di accedere al Web server interno del generatore, per poter effettuare la programmazione dei parametri da postazione remota, e all’interfaccia con sistemi SCADA/DCS.

Gestione e controllo del Profilo Termico

  • Programmazione fino a 20 steps di temperatura e durata di tempo per ogni processo
  • Fino a 100 differenti processi memorizzabili
  • Potenza massima programmabile per ogni segmento individuale
  • Tolleranza temperatura programmabile per ogni segmento individuale
  • Output di Fuori Tolleranza e di Fine Ciclo per ogni processo
Il software Thermal Profile Management & Monitoring, abbinato all’impiego dei nuovi pirometri ottici CEIA SH/SLE, permette la programmazione, la certificazione qualità e la tracciabilità di ogni ciclo termico. I nuovi generatori risultano quindi ideali per tutte le applicazioni tradizionali di trattamento termico, brasatura, forgia, rinvenimento e anche per tutte quelle applicazioni di riscaldamento a ciclo continuo dove è richiesto un controllo accurato dei parametri di processo ed un’erogazione stabile e costante della potenza di uscita del generatore.

Gestione Field Bus

  • Gestione e Controllo del processo di riscaldamento tramite protocollo Bus di Campo: Profinet; EtherCAT; EtherNet / IP; Su richiesta: DeviceNet, Profibus, CANopen, CC-Link, CompoNet, ControlNet, Modbus-RTU or TCP, SERCOS III
  • Certificazione di conformità del modulo Field Bus & Network disponibile su Richiesta

Controllo Termocamera

  • Interfaccia con Termocamera tramite diretta connessione Ethernet sul Master Contoller v3 Plus.
  • Gestione fino a due zone di interesse (ROI#1 e ROI#2) indipendenti
  • Ideale per il controllo della temperatura su ampie superfici o nelle applicazioni dove la locazione dell’hot spot si sposta durante il processo di riscaldamento
  • Controllo e misura simultanea di due differenti aree, utilizzato per prevenire surriscaldamenti
 Power Cube 25-SA/80Power Cube 50-SA/80Power Cube 75-SA/80Power Cube 100-SA/80Power Cube 150-SA/80
Alimentazioni e PotenzaPotenza assorbita massima25 kW50 kW75 kW100 kW150 kW
Potenza massima sull’induttore2000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati)3000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati)4000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati)5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati)5000 kVAR (in funzione del tipo di testa ed induttore utilizzati)
Tensione di alimentazione400 V~, trifase - 50 Hz / 60 Hz, senza neutro
Corrente di ingresso45A max; conduttori esterni 10 mm2 (min)85A max; conduttori esterni 25 mm2 (min)130A max; conduttori esterni 50 mm2 (min)170A max; conduttori esterni 70 mm2 (min)255A max; conduttori esterni 150 mm2 (min)
Gamma di frequenza25 kHz...100 kHz
RaffreddamentoSistema di raffreddamento ad acquaPresa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar).
Portata minima:
  • Generatore: 2 litri/min.
  • Testa di riscaldamento: da 3 a 10 litri/min. in funzione del coil utilizzato.
Temperatura acqua all’ingresso: da temp. ambiente a 45°C (senza condensa).
Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar).
Portata minima:
  • Generatore: 2 litri/min.
  • Testa di riscaldamento: da 5 a 20 litri/min. in funzione del coil utilizzato.
Temperatura acqua all’ingresso: da temp. ambiente a 45°C (senza condensa)
Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar).
Portata minima:
  • Generatore: 3 litri/min.
  • Testa di riscaldamento: da 8 a 25 litri/min. in funzione del coil utilizzato.
Temperatura acqua all’ingresso: da temp. ambiente a 45°C (senza condensa)
Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar).
Portata minima:
  • Generatore: 3 litri/min.
  • Testa di riscaldamento: da 8 a 30 litri/min. in funzione del coil utilizzato.
Temperatura acqua all’ingresso: da temp. ambiente a 45°C (senza condensa)
Presa diretta alla pressione consigliata di circa 4 bar (min. 2 bar, max. 6 bar).
Portata minima:
  • Generatore: 3 litri/min.
  • Testa di riscaldamento: da 8 a 30 litri/min. in funzione del coil utilizzato.
Temperatura acqua all’ingresso: da temp. ambiente a 45°C (senza condensa)
Impianto refrigerante elettricoPotenza: ≥ 5 kW
Portata d’acqua: 0,3 ÷ 0,8 m3/h
Pressione: 3.5 bar - 5 bar
Potenza: ≥ 10 kW
Portata d’acqua: 0,5 ÷ 1,5 m3/h
Pressione: 3.5 bar - 5 bar
Potenza: ≥ 15 kW
Portata d’acqua: 0,7 ÷ 1,7 m3/h
Pressione: 3.5 bar - 5 bar
Potenza: ≥ 20 kW
Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h
Pressione: 3.5 bar - 5 bar
Potenza: ≥ 30 kW
Portata d’acqua: 1,0 ÷ 2,0 m3/h
Pressione: 3.5 bar - 5 bar
Regime di LavoroAttivazione continua
Modo di FunzionamentoAutomatico (pilotato da una unità di gestione e controllo CEIA)
Gestione e ControlliPotenza di riscaldamento stabilizzata automaticamente (non influenzata da variazioni di tensione di alimentazione)
AutodiagnosiLe indicazioni di avaria vengono fornite mediante display tattile (touch-screen) e segnalatore acusticoControllo sulla temperatura e flusso dell’acqua di raffreddamento
Controllo sul corretto dimensionamento dell’induttore
Controllo su eventuale cortocircuito dell’induttore di riscaldamento
Controllo sul collegamento della testa di riscaldamento
Avaria interna
Controllo del valore di tensione di alimentazione
Condizioni OperativeTemperatura di lavoro+ 5 °C to + 55 °C
Temperatura di immagazzinamento- 20 °C to + 70 °C
Umidità relativa0 – 95% (senza condensa)
Grado di Protezione IPIP54
Peso132 Kg159 Kg270 Kg300 Kg500 Kg
Caratteristiche di SicurezzaIsolamento galvanico dalla tensione di rete
Conforme alle norme internazionali per la Sicurezza Elettrica (EN 60204-1) e la Compatibilità Elettromagnetica (EN 61000-6-2, EN 61000-6-4)

Documenti

Presentazione

Presentazione Aziendale

Da oltre 40 anni CEIA si dedica alla progettazione ed alla realizzazione di apparati per il riscaldamento ad induzione senza contatto di particolari metallici industriali. Generatori ad induzione ad alta e media frequenza, centrali di controllo, sensori ottici per la misura della temperatura e distributori automatici di lega di brasatura in filo, compongono una linea di apparati, denominata Power Cube Family, progettati per le applicazioni industriali di trattamento termico, brasatura ad induzione, riscaldamento localizzato, forgia, stampaggio a caldo, polimerizzazione ad induzione, brasatura alluminio, calettamento/piantaggio a caldo.
L’originalità delle soluzioni tecnologiche adottate ha permesso di realizzare dispositivi caratterizzati da dimensioni d’ingombro molto contenute, rendimenti energetici elevatissimi ed affidabilità garantita nel tempo.
Le elevate prestazioni offerte hanno contribuito alla larga diffusione dei sistemi CEIA nei più importanti settori industriali, incontrando il favore di clienti finali ed integratori.

Presentazione Aziendale

6336 Hudson Crossing Parkway
Hudson, OH
44236
US